Mentre è umanamente comprensibile che i nostri avi, in mancanza di “istruzioni per l’uso” abbiano proceduto per tentativi ed errori e che, ottenuto un apparente successo, abbiano adottato e tramandato l’espediente adottato, per noi oggi, che disponiamo di conoscenze che ci consentirebbero di procedere con cognizioni di causa, appare colpevole procedere ancora senza tenere conto delle relative conoscenze.
Per es., abbiamo affrontato il fenomeno della prostituzione, chiudendo le case chiuse;analogamente abbiamo fatto per la questione psichiatrica;e per instaurare un sistema di governo democratico: una legge.
Ogni processo che mira ad ottenere un determinato risultato, specialmente se presuppone un cambiamento, ha i suoi tempi, le sue modalità e richiede conoscenze sulle condizioni e sui i fattori implicati nella genesi del fenomeno da affrontare e delle misure che si intendono adottare.
Per quel che concerne l’instaurazione di un sistema democratico di governo, si presuppone un sufficiente grado di maturità di una significativa percentuale di cittadini che ancora appare non solo “politicamente analfabeta, ma anche in condizioni psicologiche tali da rischiare decisioni importanti per tutti, in base a suggestioni emotive.
Pier Luigi Lando
tel. 06 84 60 70 35
Sito: www.pierluigilando.net
Nessun commento:
Posta un commento