venerdì 13 giugno 2014

Rassegna l'Arte del Nuovo Rinascimento 2014 "200 ANNI DI STORIA DELL'ARMA DEI CARABINIERI" a cura Nico Valerio

Alle ore 17,30 del 5 giugno 2014 c/o l'Auditorium della Parrocchia S.Giovanni Bosco del Q.re San Paolo di Bari è stata inaugurata la Rassegna d'arte Neorinascimentale dedicata ai duecento anni di storia della Benemerita Arma dei Carabinieri curata dall’artista barese Nico Valerio (Sottufficiale dell’Arma). L'evento ha visto in scena una serie di interventi ed alcuni recital poetici dedicati alla "Benemerita", a cura dello stesso Valerio, del Parroco Don Fabio Campione e ancora, da Franco Leccese, Rosalba Fantastico di Kastron, Francesco Salamina, Nino Melito Petrosino, Dina Ferorelli,  Nicola Maselli . Nel corso della serata vi è stata una splendida esibizione canora della cantante palesina Marica Sanseverino e del duetto Jazz Roberto R. Macchia & Stefano De Vivo. Alle ore 20,00 del giorno seguente, presso l'Ass. Culturale Costa del Sole di Bari S.Spirito, la manifestazione ha avuto un bellissimo prosieguo, con un video-recital storico sull’Arma, curato dalla Prof. Rosalba Fantastico di K e da Franco Leccese, da una eccellente performance poetica di Francesco Salamina (noto attore/poeta e critico), che ha interpretato il “18° sonetto di W. Shakespeare”; e ancora, da una serie di poesie dedicate al valore dei Carabinieri recitate dai poeti partecipanti alla rassegna. Nella due giorni è stata allestita una importante mostra d'arte sui Carabinieri, con opere d’arte neorinascimentali e d’avanguardia di Nico Valerio, Tiziana Sala, Fiore da Sicignano, Chiara Stella Serena, Angela Genchi, Clarissa Scagliola, Vito Gurrado, Peppino Saracino e Michelangelo Maiullari. L'iniziativa è stata molto apprezzata ed elogiata dagli Ufficiali dell’Arma di Bari presenti.
L’Evento no-profit è stato patrocinato dall'Arma dei Carabinieri, dall’Ass. Internazionale Joe Petrosino, dall'A.N.Carabinieri, e da altre importanti associazioni e testate giornalistiche (L’ATTUALITA’ - l’UNIAC di Roma, Movimento G.Salvemini Roma, Mov. Internazionale Neoumanista III Millennio, Ass. LE MUSE di Bari Palese, Ass. Cult. Caffè dell’Artista di Salerno, Centro d’Arte ’89 di Palese e dall’Ass. Sportiva Dilett. Costa del Sole Bari S. Spirito).
L'evento è stato curato dal CENTRO ESP.NI ARTISTICHE Gallerie del Nuovo Rinascimento di Bari Palese.  

Nessun commento:

Posta un commento