Gli oligarchi della partitocrazia ignorano (o fingono di ignorare) la vigente Costituzione perché si ostinano a “manovrare” sottobanco per l’elezione di un Presidente della Repubblica che provenga dagli apparati della Destra, del Centro o della Sinistra. Cioé per un Presidente “di parte”. Ignorano il principio fondamentale che il Capo dello Stato deve essere “super partes”, ossia una personalità estranea ai giochi di palazzo, neutrale nei confronti delle fazioni politiche, garante del rispetto della legalità da parte di tutti. Riusciranno le Camere in seduta congiunta ad eleggere una personalità di tale livello? E’ questo l’auspicio del Movimento Salvemini.
Pagine
- Home page
- Cenni biografici su Gaetano Salvemini
- Unione Italiana Associazioni Culturali
- L'attualità-Periodico mensile di società e cultura - Fondato e diretto da Cosmo Giacomo Sallustio Salvemini
- Editoriali pubblicati Da Cosmo G. Sallustio Salvemini su L’Attualità nel 2006.
- L'Attualità Periodico Mensile
- L'Attualità - Leggi On-line -
- Quaderni del Movimento Salvemini
- Proposte Editoriali
- Contatti
- Rassegna Libraria Completa
- Petizioni alla Camera dei Deputati
- SINTETICA RASSEGNA STAMPA SU GAETANO SALVEMINI
- OSSERVATORIO POLITICO-SOCIALE
- PROPOSTE DI LEGGE AL PARLAMENTO MONDIALE
- LETTERE AL DIRETTORE
venerdì 19 aprile 2013
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento